Alga Spirulina: Cos’è, Benefici, Integrazione

Probabilmente ti sarà capitato di imbatterti in quest’alga dal nome così bizzarro: è conosciuta e molto amata infatti dagli sportivi, per il suo alto contenuto in proteine, vitamine e minerali, che consentono di sostenere più facilmente uno sforzo muscolare intenso, ma è apprezzata anche da chi è alla ricerca di un integratore naturale come www.spirulina-fit.info. Ciò che probabilmente ancora non sai della spirulina è che si tratta di un’alga dalla forma a spirale, che cresce nelle acque salmastri delle regioni tropicali e subtropicali, il cui utilizzo è molto antico: sembra infatti che ne fossero a conoscenza già gli antichi romani.

Dal momento che oggi è più chiaro il ruolo dell’alimentazione nella patogenesi di molte malattie estremamente diffuse nel mondo Occidentale (basti solo pensare alla correlazione tra colesterolo, aterosclerosi e infarto), la spirulina è stata oggetto di numerosi studi, che hanno evidenziato come sia particolarmente ricca di proteine ed amminoacidi essenziali (amminoacidi cioè che il nostro corpo non è in grado di ottenere da solo, ma deve ricavare dall’alimentazione), alcuni carotenoidi, vitamina E e vitamine del gruppo B; contiene inoltre lipidi, in particolare acidi grassi polinsaturi e omega-6.

Le funzioni dell’alga sull’organismo

Probabilmente ti starai chiedendo a che serve tutto ciò in termini pratici: devi sapere che ciascuna di queste sostanze che ti ho nominato aiuta una specifica funzione dell’organismo. Le proteine ti aiutano a sostenere più facilmente lo sforzo muscolare e ad avere risultati più rapidi in seguito ad un adeguato esercizio fisico; la vitamina E è un antiossidante, difende cioè il tuo organismo dall’invecchiamento, donando anche alla tua pelle un aspetto più giovane; inoltre, la vitamina E, le vitamine del gruppo B e i sali minerali contenuti al suo interno, tra cui ferro e magnesio, ti forniscono maggiore energia; infine gli acidi grassi polinsaturi e soprattutto gli omega-6 migliorano l’azione del sistema immunitario. Si è dimostrato infine che la spirulina possiede un certo effetto sul controllo dell’appetito, probabilmente proprio grazie ai numerosi nutrienti contenuti.

Dove puoi trovare quest’alga?

Se sei interessato a provarla, sappi che ad oggi si possono facilmente trovare in farmacia integratori a base di spirulina in forma di capsule o compresse, da assumere una volta al giorno; può però essere utilizzata anche come un vero e proprio condimento, con ricette che la contengano: sembra infatti esista persino un gelato alla spirulina!

Prima di acquistare questo prodotto alla cieca, è però preferibile che consulti il tuo medico: l’assunzione della spirulina non sembra avere particolari effetti collaterali, ma è bene che ti consigli lui il dosaggio, come e se effettivamente è indicato integrarla alla propria alimentazione di base, anche perché, sebbene molto rari, può avere effetti collaterali, legati principalmente al sovradosaggio, quali nausea, vomito, stitichezza o febbre. Cerca inoltre di prestare molta attenzione a dove acquisti questi integratori: molti siti li vendono a prezzi esorbitanti, presentandoli come prodotti miracolosi per il dimagrimento. Sebbene infatti si sia compreso che possa contribuire al senso di sazietà, non c’è alcuna dimostrazionescientifica del fatto che sia in grado di indurre un’effettiva perdita di peso.

Conclusioni sulla spirulina

L’alga spirulina è di fatto un ottimo integratore, da assumere in particolare in periodi di stress o nei mesi invernali, quando il nostro sistema immunitario è messo a dura prova, perché è naturale e ti aiuterà a mantenere il tuo organismo in buona salute, ma non dimenticare che, in quanto integratore, non può sostituire un pasto, e che per stare bene devi cercare innanzitutto di avere uno stile di vita sano, seguire una buona alimentazione e fare attività fisica.